Benvenuta/o nello spazio di lavoro dell’Istituto Comprensivo di Sanguinetto e Casaleone. In questa pagina troverai i materiali dei corsi di formazione, gli strumenti utilizzati e risorse per approfondire l’uso del kit Hi-Storia nelle attività scolastiche.

I corsi online di riferimento
Ecco i corsi per ripassare o approfondire alcuni degli elementi toccati nei 4 corsi di formazione
- Il corso base di Tinkercad, il modellatore 3D adatto a tutti, anche ai non tecnici. Corso con un tutorial completo per realizzare una casetta e apprendere interfaccia e strumenti
- Il corso avanzato di Tinkercad, che tratta le funzionalità di coding, con guide per costruire un rosone con Tinkercad
- Il corso di scrittura sinestetica, per realizzare tracce audio fruibili da persone non vedenti
- Le attività per realizzare un dispositivo tattile.
- Corso su audio e Audacity.
- La stampa 3D e le sue applicazioni (con focus in ambito medicale).
Perché fare educazione digitale-STEM a scuola?
Slides e materiali del corso
⚠️ Attenzione: le slide sono protette e richiedono una richiesta di accesso per essere visualizzate.
Ogni richiesta proveniente dai corsisti sarà accettata entro 48 ore (diciamo giusto il tempo di accorgercene e accendere il PC).
L’Officina di Efesto
- I https://docs.google.com/presentation/d/1rpCz38hU6yA3xccHWJxTvljZsWS8UzR2pzOsyejgTQ0/edit?usp=sharing
- II https://docs.google.com/presentation/d/1XpmwWFEcRN7dzwfsiyMkFpFHXy97k7AIuUBmaSrfc5Y/edit?usp=drive_link
- III https://docs.google.com/presentation/d/19N5z2J43I815cqqB__NwR-sZUxmwGKfr7YJ1_JI7_z0/edit?usp=drive_link
- IV https://docs.google.com/presentation/d/1MHxDr9L–WXNwX9MCh-KGJcrPlW1qAxGTXNkdU5aoh4/edit?usp=drive_link
Matematica – Rosoni
- I https://docs.google.com/presentation/d/1kFYzc0R-ZZTeSwZIuNZIdOe37Zm5XCDVAIvo_s8TGJg/edit?usp=drive_link
- II https://docs.google.com/presentation/d/1q-Qv2ELjszYbmpe7mqDSyt7EkJv9dkXHXBCiafOFe-Y/edit?usp=drive_link
- Per altri materiali, guarda le slides de L’Officina di Efesto
La materia dei sogni
- I https://docs.google.com/presentation/d/18WFmw8TC0pxBfHB0Ip4MHJkjN16np9iRgqhFbZQZuKI/edit?usp=drive_link
- II https://docs.google.com/presentation/d/1TOSVOKLtXw2mKEovMEp3dwM5SIyboWrUdnQU9mikNIA/edit?usp=drive_link
- III https://docs.google.com/presentation/d/1Dau8LYbzAHdbE73KG1oeLhVuWSx8CGEVM6_7fjeZtwY/edit?usp=drive_link
- IV https://docs.google.com/presentation/d/1V3xzBSL30f8MghDa5Hq9bjHEdOMD24j8253clG_MIPs/edit?usp=drive_link
I sensi del patrimonio culturale
- I https://docs.google.com/presentation/d/1QoIYkAIzPraU79hPjLKkQOdwHPTJWuEWq8NsJV-v5ls/edit?usp=drive_link
- II https://docs.google.com/presentation/d/1O7gX9639Gq-mlKQIW0wHLglKt-CIpccBWiYvbNf3crA/edit?usp=drive_link
- III https://docs.google.com/presentation/d/1ppI8bhuPaPzxwkDzwXa9yVEnFR53zquXa5TDt1vF3LY/edit?usp=drive_link
- IV https://docs.google.com/presentation/d/1kXfi-zScBPZcI1uFx85hNWtxUGuDHnUgF05nE4DiNbo/edit?usp=drive_link
Documentazione del laboratorio
Un articolo di narrazione del laboratorio, comprensivo di foto, è disponibile sul nostro blog: https://www.hi-storia.it/2025/06/30/bottega-scuola-dm66-ic-sanguinetto/
L’account Thingiverse dell’Istituto, con i progetti che abbiamo fatto in tempo a caricare, è disponibile su https://www.thingiverse.com/icsanguinetto/designs
Contatti
Colarelli Stefano: stefano.colarelli@educational.city / 3277123193
Persico Oriana: oriana.persico@he-r.it
Romanò Agnese: agnese.romano@hi-storia.it