Scuole per il patrimonio

Le scuole che valorizzano il patrimonio culturale

  • Esplora
  • Service Learning Culturale
  • Aggiungi un progetto
  • torna a Hi-Storia
  • Log In
Menu
  • Esplora
  • Service Learning Culturale
  • Aggiungi un progetto
  • torna a Hi-Storia
  • Log In
Duomo di San Flaviano – dispositivo tattile interattivo
Scheda Verificata

Scheda Verificata

This listing is being maintained by its rightful owner.

Duomo di San Flaviano – dispositivo tattile interattivo

Giulianova
Hi-StoriaProdotto fisico
0 Reviews
0 Favorite
Aggiungi Foto
Write a Review

Scuola: Liceo Statale “M. Curie” di Giulianova
Data: da gennaio 2016 a maggio 2016
Numero lezioni: 26 ore totali, con 13 lezioni da 2 ore ciascuna
Alunni: 50 alunni delle classi 3F e 3G divisi in 2 classi separate
Descrizione:
Durante l’Hi-Storia Labs Giulianova gli alunni hanno lavorato su contenuti testuali e audio, modello CAD e stampa 3D per produrre un dispositivo tattile rappresentante il Duomo di San Flaviano, alto 40 cm.

Gli alunni hanno lavorato con contenuti in italiano, inglese e spagnolo.

Le lezioni dell’Hi-Storia labs sono state precedute da 8 ore di visita guidata e formazione sul monumento selezionato.

Le fasi del laboratorio:

  1. Progettazione partecipata: 3 ore
  2. Scrittura testi e registrazione audio: 9 ore
  3. Modellazione 3D: 8 ore
  4. Stampa 3D: 4 ore (+ diverse ore di lavoro della macchina, che non abbiamo seguito)
  5. Post-produzione, elettronica e assemblaggio:  8 ore
accessibilitàcontenuti per bambinicontenuti per stranieri
Duomo di San Flaviano – dispositivo tattile interattivo

liceocuriegiulianova

Member since Agosto 2019

ll Liceo Scientifico “Marie Curie” di Giulianova ha 40 anni di vita e di attività. La sua storia è stata scritta dalle migliaia di studenti della provincia di Teramo che oggi lavorano in Italia e in diverse parti del mondo. L’edificio, decorato da dipinti, quadri, opere prodotte nel corso del tempo dagli alunni, ha la sua sede nella “cittadella scolastica” di Giulianova Alta, in via Gramsci. Il Liceo “Curie” forma studenti capaci di orientarsi nel futuro, grazie alla sua apertura a tutti i campi del sapere: scientifico, tecnologico, linguistico, umanistico ed artistico.

Abbiamo realizzato diversi progetti con metodologia “service learning” e rivolti alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale di Giulianova. Oltre a ben 3 dispositivi tattili per non vedenti (rappresentanti il Duomo di S. Flaviano, il santuario della Madonna dello Splendore, la chiesa di Santa Maria a Mare), abbiamo sviluppato un servizio di visite guidate della città in “peer tutoring”, con i nostri studenti dell’indirizzo linguistico che guidano i loro coetanei stranieri al patrimonio di Giulianova.

Profile
Giulianova
stefano.colarelli@gmail.com
Indicazioni Stradali

Mappatura realizzata dal team di Hi-Storia. Il progetto rientra all'interno dell'iniziativa educational.city
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo

Login

Lost your password?