Back

La nostra visione

La finalità di Hi-Storia è quella di contribuire a creare un modello di innovazione sociale e inclusiva. Un modello che agisce nell’ambito dell’educazione e quello del racconto del territorio, della sua storia e della sua cultura. Non è un metodo didattico tout court, perché nella nostra visione la didattica e la valorizzazione del territorio sono integrati e orizzontali tra loro. L’apprendimento non è solo un mezzo per lo sviluppo di competenze utili per la vita lavorativa di ogni persona. Vediamo l’apprendimento come un momento essenziale per lo sviluppo sociale del territorio e della comunità che lo vive.

Chi è Hi-Storia

Siamo un gruppo di professionisti che opera dal 2015 in tutto il territorio italiano, prevalentemente nel Centro Italia. Portiamo l’innovazione sociale e l’innovazione sociale digitale a scuola, con progetti di vario tipo. Oltre ad Hi-Storia, portiamo avanti altri progetti scolastici con temi diversi dall’accessibilità nel patrimonio culturale: media literacy, sostenibilità ambientale, musica digitale, analisi della filiera del cibo, fotografia e immagine. Dal 2018 siamo attivi anche con progetti in scuole e musei europei, in particolare in Francia, Croazia e Spagna.

Innova mentre apprendi

Crediamo fortemente nell’efficacia della metodologia del Service Learning, e la decliniamo soprattutto nell’ambito dell’innovazione sociale. Immaginiamo nel futuro centri urbani in cui le scuole sono il fulctro dell’innovazione civica e sociale. Siamo fondatori e capofila di educational city, progetto con cui le scuole realizzano azioni didattiche che, oltre alla trasmissione di competenze, hanno come ricadute la valorizzazione del territorio.

Innova mentre insegni

Il progetto di Hi-Storia riguarda anche noi stessi e la nostra crescita personale e professionale. Come educatori, docenti e progettisti, siamo privilegiati nello scegliere e farci scegliere in progetti di natura pratica e ad alto impatto sul territorio. Con Hi-Storia abbiamo la possibilità di aiutare un territorio e una comunità a migliorare, e di coltivare le nostre competenze in progetti concreti. Con Hi-Storia abbiamo la fortuna di migliorarci, lavorando immersi in comunità di grande valore: di studenti, di innovatori, di docenti, di genitori, di cittadini attivi.

Associazione Riqua

Hi-Storia è supportata da Associazione Riqua, un collettivo di docenti, genitori e professionisti che supportano l’innovazione sociale a scuola.