Back
laquila

Tocca con mano

il Patrimonio Culturale

Scopri la storia dei monumenti con un tocco delle dita

duomo_teramo_morena

L'arte è un

Gioco da ragazzi

Metti alla prova le tue conoscenze
gioca con hi-Storia:
e riscuoti premi nella tua città!

foto-giancarlo (7)

Porta nella tua scuola

Tecnologie e Beni culturali

Con i laboratori didattici di hi-Storia
gli studenti realizzano una audioguida tattile
di un monumento della propria città.
Scopriranno arte, stampa 3D e Arduino.

+

Dispositivi tattili interattivi

Realizziamo riproduzioni di edifici storici ed opere d’arte stampate in 3D, dotate di una speciale tecnologia che permette all’utente di accedere ad informazioni di base e contenuti multimediali con il semplice tocco delle dita.

=

Applicazioni mobile e PC

I dispositivi interattivi hi-Storia si interfacciano con smartphone, tablet, totem e PC, dandoti la possibilità di visualizzare video interattivi, audio e testi in più lingue, foto sui monumenti toccati… direttamente sui tuoi devices! Dulcis in fundo, con le nostre applicazioni puoi anche “giocare con la cultura”!

Valorizzazione dei beni culturali

Con hi-Storia vogliamo stimolare la consapevolezza del territorio e consolidare il valore sociale della storia dell’arte e dell’archeologia. Ma abbiamo anche intenzione di creare ricadute economiche positive per il territorio, i professionisti della cultura e i playholders della filiera turistica.

[special_heading title=”I dispositivi hi-Storia” color=”dark” animated=”yes” margin_bottom=”65″]I dispositivi hi-Storia[/special_heading]

Dispositivi tattili

Il dispositivo tattile hi-Storia è uno strumento innovativo per la promozione del patrimonio culturale. adatto a ogni fascia d’età. È costituito da una stampa 3D che riproduce monumenti, siti archeologici, statue ed opere d’arte, sulla cui superficie sono inseriti dei sensori tattili che attivano i contenuti multimediali relativi al bene culturale.

I dispositivi tattili garantiscono una fruizione semplice ed immediata dei monumenti e sono accessibili agli utenti non-vedenti e ipovedenti.

[video_lightbox label=”Scopri di più” link=”https://vimeo.com/111510343″]

Mappe interattive

Le mappe interattive sono composte riproduzione della pianta di una città e una serie di modellini 3D rappresentanti i principali monumenti. Lo scopo del gioco è collocare correttamente le riproduzioni 3D sulla mappa, seguendo gli indizi multimediali proposti dall’applicazione mobile.

La mappa interattiva è un dispositivo innovativo che veicolare contenuti culturali in modo semplice e divertente.

[video_lightbox label=”Scopri di più” link=”https://www.youtube.com/watch?v=QwZAXJakKzs”]

Dispositivi componibili

I dispositivi componibili sono costituiti da una serie di elementi architettonici da assemblare correttamente; lo scopo del gioco è quello di rispondere correttamente alle domande collocando di volta in volta un pezzo sulla base, fino al completamento del modello 3D rappresentante l’edificio storico.

I dispositivi componibili sono adatti a bambini e ragazzi in età scolare, ideali per laboratori didattici a scuola o negli enti museali.

[video_lightbox label=”Scopri di più” link=”https://vimeo.com/121573016″]
[special_heading title=”Come puoi usarle” color=”dark” animated=”yes” subtitle=”Le audioguide interattive hi-Storia possono essere collegati via USB o Bluetooth a diversi tipi di dispositivi. Sul dispositivo verranno attivati i contenuti disponibili: audio, video, fotografie e illustrazioni” margin_bottom=”60″]
[icon_box title=”Su smartphone” text=”Pratico e comodo: scarica l’app di hi-Storia, connettila al dispositivo via Bluetooth e scopri il monumento in maniera facile e divertente.” link_title=”More Info” target=”_self” style=”right” icon=”fa-mobile” animated=”yes” animation_delay=”200″][icon_box title=”Su tablet” text=”Tutta la praticità dello smartphone con le dimensioni del monitor tablet: ideale per la visualizzazione di foto e video messi a disposizione con l’app hi-Storia!” link_title=”More Info” target=”_self” style=”right” icon=”fa-tablet” animated=”yes” animation_delay=”400″]
[icon_box title=”Su PC” text=”Puoi collegare le audioguide hi-Storia anche a PC: ideale per fruire dell’audioguida a casa, oppure dei laboratori didattici scolastici, con l’ausilio della LIM per coinvolgere tutti gli alunni.” link_title=”More Info” target=”_self” style=”left” icon=”fa-laptop” animated=”yes” animation_delay=”200″][icon_box title=”Su totem” text=”Lasciati guidare dai totem, presenti sui luoghi della cultura convenzionati, e migliora la tua esperienza di visita nei luoghi della cultura.” link_title=”More Info” target=”_self” style=”left” icon=”fa-desktop” animated=”yes” animation_delay=”400″]
[special_heading title=”Cosa abbiamo realizzato” color=”dark” animated=”no” margin_bottom=”0″]
[counter title=”Dispositivi” number=”12″]
[counter title=”Alunni” number=”490″]
[counter title=”Tracce audio” number=”48″]
[counter title=”Città coinvolte” number=”5″]
<>