Come pianificare una visita individuale ad un monumento
In questo video esploreremo, insieme ad Emanuela, la prima fase operativa del laboratorio Hi-Storia: la visita guidata al monumento oggetto di studio. Questa tappa è fondamentale per raccogliere informazioni e materiali utili alla progettazione dell’audioguida tattile.
Vedremo come organizzare la visita, sia da soli che in gruppo, e come produrre contenuti essenziali: appunti, fotografie e video. Scopriremo l’importanza di osservare dettagli storici, architettonici e sensoriali, e di catturare il paesaggio sonoro e visivo per arricchire i testi dell’audioguida.
Infine, ti guideremo nel riordino del materiale raccolto, pronto per essere utilizzato nelle prossime fasi del progetto. Buona visione e buon lavoro!