Cos’è Hi-Storia Lab
Transcript del video
Il seguente testo è il transcript del video sopra, per chi preferisce leggere il contenuto piuttosto che guardarlo. Non si tratta di un approfondimento.
Ti do il benvenuto al percorso e-learning di Hi-Storia Lab.
Cos’è Hi-Storia Lab?
Hi-Storia Lab è un laboratorio didattico che unisce tecnologia e umanesimo per esplorare e valorizzare il patrimonio culturale, e sviluppare competenze STEM. Al cuore del percorso c’è la creazione, insieme ai tuoi studenti, di un dispositivo tattile Hi-Storia.
Cos’è un dispositivo tattile Hi-Storia?
È una riproduzione in miniatura di un monumento o di una porzione di territorio, realizzata con una stampante 3D. Equipaggiato con sensori digitali, questo dispositivo attiva contenuti audio con un semplice tocco, creando un oggetto divulgativo accessibile anche a persone non vedenti
Cosa farai nel corso?
Nel corso intanto realizzerai un dispositivo tattile Hi-Storia. Quindi ti guideremo passo dopo passo nel processo di progettazione, creazione di contenuti storico-artistici e produzione delle parti tecnologiche, e ti insegneremo come guidare i tuoi studenti affinché facciano lo stesso. Per supportarti, ti forniremo strategie, strumenti e risorse gratuite.
La tua comunità in Hi-Storia Lab
Unendoti a Hi-Storia Lab, diventerai parte di una rete che comprende scuole, associazioni e istituzioni culturali in Italia e Francia, collaborando con docenti e studenti che hanno già lavorato su decine di monumenti del territorio.
Partecipa per rendere accessibile e valorizzato il patrimonio culturale e mostrando agli studenti che le tecnologie digitali non sono solo strumenti di intrattenimento, facendo invece innovazione sociale.
Buon apprendimento con il percorso e-learning di Hi-Storia!
Versione offline
Vuoi guardare il video con calma senza connessione web? Scarica il file mp4 da https://lab.educational.city/s/aMAo8gsWdaEjmCC