(0039) 349 143 0068
info@hi-storia.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Hi-StoriaHi-Storia
  • Home
  • Blog
  • Laboratori didattici
  • Scuole
  • Musei
  • E-learning
  • Tools
  • Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Laboratori didattici
  • Scuole
  • Musei
  • E-learning
  • Tools
  • Contattaci

Timeline laboratori

  • Home
  • Laboratori didattici
  • Timeline laboratori

Gli hi-Storia labs sono laboratori didattici rivolti a studenti di scuole primarie e secondarie. Il laboratorio è estremamente flessibile, ma abbiamo realizzato un programma fondamentale delle lezioni previste dal laboratorio.
Il numero di partecipanti ad un ciclo di laboratori è estremamente flessibile: il ciclo può essere implementato in una sola classe, oppure in collaborazione con più classi, anche tra istituti differenti.

Progettazione audioguida

_DSC3342seconda lezione 3f_1

Questo modulo prevede il coinvolgimento attivo degli studenti, a cui è richiesto di individuare gli elementi architettonici più rilevanti del monumento in cui collocare gli attivatori, progettare le funzionalità dell’audioguida e pensare alle interazioni degli utenti con il modello interattivo.

Approfondisci Attività 1

Progettazione e creazione contenuti testuali

Gli alunni realizzano i testi alla base delle tracce audio dell'audioguida.

Coming soon Lezione 2, 3 e 4

Speakeraggio testi

Gli alunni leggono e interpretano i testi delle audioguide e registrano le tracce audio.

Coming soon Lezione 5

Modellazione 3D e Fotogrammetria

Gli alunni sviluppano il file CAD rappresentante il monumento da stampare, e opzionalmente realizzano la cattura fotometrica di un elemento decorativo architettonico.

Approfondisci Lezione 6 e 7

Stampa 3D

Gli alunni preparano i file CAD alla stampa 3D ed utilizzano una stampante 3D per produrre e lavorare i pezzi del monumento.

Coming soon Lezione 8, 9 e 10

Prototipazione elettronica

Gli alunni realizzano con Arduino o prodotti simili il circuito che permette l'interazione tra stampa 3D e utente.

Coming soon Lezione 11 e 12

Coding/Programmazione

Gli alunni producono il software che permette il funzionamento dell'audioguida: per chi non ha esperienza in programmazione, il progetto sarà sviluppato con Scratch

Coming soon Lezione 13 e 14

Progettazione della comunicazione

Gli alunni partecipano alla realizzazione della campagna di comunicazione e programmano gli eventi con cui disseminare il progetto.

Coming soon Lezione 15

Cerca

Dal nostro blog

ITET Carducci-Galilei di Fermo al MANN per la mostra “Patrimoni del Futuro”
03ott2018
IIS Ovidio e IIS d’Aosta al MANN di Napoli con i dispositivi tattili celestiniani
26set2018
A FuturaSassari per disegnare in 3D con i bambini il romanico sardo!
23set2018
Un estate con bambini abruzzesi per scoprire il patrimonio culturale regionale
08set2018

Powered by Hi-Civic e Associazione Riqua

  • Privacy
  • Cookie
  • Terms
Questo sito utilizza cookie tecnici (propri e di altri siti). Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie ( clicca qui ).
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Accetto