Back

Con Hi-Storia stiamo realizzando numerose riproduzioni tattili interattiv; ma il nostro obiettivo è permettere a terzi, a partire da studenti e makers, di realizzare dispositivi hi-Storia, creando un grande progetto di valorizzazione “partecipata”.

Con Hi-Storia labs vogliamo rilasciare in open source i files per il funzionamento dei dispositivi hi-Storia, e al tempo stesso occuparci di trasmettere metodi e conoscenze per realizzare dispositivi hi-Storia e altri strumenti tecnologici per la valorizzazione del territorio e della cultura.

[special_heading title=”Risorse condivise” animated=”yes” subtitle=”Scarica le nostre risorse tecnologiche per realizzare un dispositivo tattile hi-Storia. Ricorda di consultare le licenze con cui sono rilasciati i vari file. Open Knowledge by hi-Storia” margin_bottom=”40″ margin_top=”40″]
[special_heading title=”Apprendi o approfondisci le competenze tecniche” animated=”yes” subtitle=”Alla base della filosofia open source c’è il concetto di Condivisione della Conoscenza. Pertanto l’open source non è davvero tale senza un corredo di informazioni per permettere a chiunque di utilizzare il materiale e gli strumenti condivisi. Accedi ai nostri corsi per imparare a creare un dispositivo hi-Storia o per progettare altri strumenti tecnologici per la valorizzazione del territorio.” margin_bottom=”40″ margin_top=”40″]

Progettazione contenuti

La prima fase di hi-Storia Labs prevede lo studio del monumento da stampare in 3D e la realizzazione dei contenuti da inserire nel dispositivo interattivo. Coming soon.

Modellazione 3D e fotogrammetria

Dall’idea al progetto digitale. Scopri i software e gli strumenti hardware per realizzare il file digitale CAD che diventerà oggetto reale grazie alla stampa 3D.

Stampa 3D

Strumenti, metodi, tecniche e contesti d’uso della stampante 3D, il dispositivo che permette di avere una riproduzione reale di un modello 3D realizzato con un software CAD o di cattura fotometrica.

Arduino, Genuino & Open Hardware

Coming soon

Coding

Coming soon

Contenuti e design accessibili

Coming soon


[special_heading title=”Entra nella community” color=”dark” animated=”yes” subtitle=”Compila il form ed entra a far parte della community di hi-Storia labs!
Stiamo cercando professionisti nel settore culturale per realizzare nuovi dispositivi interattivi e laboratori didattici di stampa 3d e Arduino in tutta italia. Puoi collaborare ad uno dei nostri progetti o proporre una nuova attività nella tua città. Parlaci di te, ti contatteremo il prima possibile!” margin_bottom=”30″][hist_contact_form email=”stefano@riqua.eu” label_name=”Please enter your Name” label_email=”Please enter your E-Mail” label_subject=”Please enter your Subject” label_message=”Please enter your Message” label_submit=”Send E-Mail” id=”1599″ animated=”no”]