(0039) 349 143 0068
info@hi-storia.it
Login

Login with your site account

Lost your password?

Hi-StoriaHi-Storia
  • Home
  • Blog
  • Laboratori didattici
  • Scuole
  • Musei
  • E-learning
  • Tools
  • Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Laboratori didattici
  • Scuole
  • Musei
  • E-learning
  • Tools
  • Contattaci

Hi-Storia Labs

  • Home
  • Blog
  • Hi-Storia Labs
  • Hi-Storia kids labs Ortona 2017

Hi-Storia kids labs Ortona 2017

  • Posted by Stefano Colarelli
  • Categories Hi-Storia Labs
  • Date 24 marzo 2017
  • Comments 0 comment

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo 2 di Ortona (CH) si preparano alle giornate FAI di primavera con un laboratorio di fabbricazione digitale!

Quest’anno gli apprendisti ciceroni parleranno di Margherita d’Austria e di Palazzo Farnese, un edificio di particolare importanza nel centro storico di Ortona, oggi sede della collezione civica e di mostre temporanee d’arte moderna e contemporanea.

Per scoprire i progetti realizzati dagli studenti vi invitiamo a partecipare alle visite guidate dl oggi, sabato 24 marzo!

Il laboratorio di fabbricazione digitale è a cura di Hi-Storia in collaborazione con Roma Makers. Le attività sono state svolte insieme a docenti di italiano, storia e arte, perché le tecnologie digitali NON sono solo per docenti di tecnica!

Foto di Emanuela Amadio

Tag:arte, arte digitale, hi-storia, modellazione, ortona, stampa 3D, storia, tinkercad

  • Share:
Stefano Colarelli

Previous post

Con Unesco EDU e Hi-Storia labs Sulmona all'eremo di Sant'Onofrio al Morrone
24 marzo 2017

Next post

L'Istituto Comprensivo 2 di Ortona alle giornate FAI con Hi-Storia lab
27 marzo 2017

You may also like

42748893_524535457974239_3480500772074946560_n
IIS Ovidio e IIS d’Aosta al MANN di Napoli con i dispositivi tattili celestiniani
26 settembre, 2018
42596468_1760162864111376_101066009313542144_n
A FuturaSassari per disegnare in 3D con i bambini il romanico sardo!
23 settembre, 2018
IMG_2246
Un estate con bambini abruzzesi per scoprire il patrimonio culturale regionale
8 settembre, 2018

Leave A Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca

Dal nostro blog

ITET Carducci-Galilei di Fermo al MANN per la mostra “Patrimoni del Futuro”
03ott2018
IIS Ovidio e IIS d’Aosta al MANN di Napoli con i dispositivi tattili celestiniani
26set2018
A FuturaSassari per disegnare in 3D con i bambini il romanico sardo!
23set2018
Un estate con bambini abruzzesi per scoprire il patrimonio culturale regionale
08set2018

Powered by Hi-Civic e Associazione Riqua

  • Privacy
  • Cookie
  • Terms
Questo sito utilizza cookie tecnici (propri e di altri siti). Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie ( clicca qui ).
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Accetto