• Home
  • Edu
Hi-Storia edu
  • Home
  • Edu

Tutorial

  • Home
  • Blog
  • Tutorial
  • Copiare testo da ebook Kindle

Copiare testo da ebook Kindle

  • Posted by Stefano Colarelli
  • Categories Tutorial
  • Date 30 Giugno 2020
  • Comments 1 comment

Nelle nostre attività a scuola è sempre più frequente trovare lettori Kindle, sia come dotazioni delle biblioteche scolastiche che come dispositivo usato dai docenti per leggere ebook. Una domanda ricorrente è: come posso selezionare una parte di testo, fare un copia-incolla del testo selezionato, e salvarlo su un documento in un computer? Probabilmente saprai che Kindle non mette a disposizione le classiche funzionalità di copia e incolla, così come non è possibile utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+c su un testo selezionato con Kindle. Ecco un paio di metodi per ottenere rapidamente una copia di un testo selezionato.

Copia incolla con Kindle Cloud Reader

Per prima cosa devi evidenziare le parti di testo che ti interessano. Se stai utilizzando un dispositivo Kindle, tocca una parola che compone la frase di tuo interesse, e poi trascina il cursore fino a selezionare tutto il testo. Nel menù che apparirà dopo la selezione, seleziona l’opzione di evidenziazione. Se stai utilizzando la versione web, puoi effettuare la medesima operazione con il mouse.

Una volta evidenziato un testo (o anche più di uno), accedi al PC dove vuoi salvare il tuo testo. Apri un browser web (es: Firefox o Chrome) e accedi al Lettore cloud di Kindle (cloud reader). Il cloud reader è disponibile all’indirizzo https://leggi.amazon.it/ . Il PC deve essere connesso ad Internet.

Questa piattaforma è un servizio di Amazon che permette di leggere gli ebook di Kindle (formato mobi) senza avere a disposizione un dispositivo Kindle. Ti verrà chiesto di accedere al tuo account Kindle: usa le tue credenziali Kindle per fare login. Una volta effettuato l’accesso, apparirà una schermata con i libri che hai acquistato.

Nel menù in alto, accanto al logo Kindle, puoi notare un tasto con un’icona rappresentante un quadernino per appunti: quel tasto ti permette l’accesso alle tue note ed evidenziazioni. Clicca sul tasto.

Cliccando su “Tue note ed evidenziazione” accederai alla lista di testi che hai annotato o evidenziato, in tutti i tuoi libri presenti sull’account Kindle. Da questa pagina puoi finalmente effettuare l’operazione di copia-incolla: seleziona il testo che ti interessa e, cliccando con il tasto destro del mouse, seleziona l’opzione Copia nel menù a tendina (o, in alternativa, seleziona il testo e premi Ctrl+V).

A questo punto hai copiato il testo che ti interessa! Puoi incollarlo nel tuo editor di testo preferito, come ad esempio un Blocco Note oppure l’editor LibreOffice. Per incollare il testo, puoi usare la combinazione di tasti Ctrl+V.

Tag:ebook, kindle cloud reader

  • Share:
Stefano Colarelli
Stefano Colarelli

Stefano Colarelli è sviluppatore informatico e maker. Dal 2014 si occupa di formazione, in particolar modo promuovendo e attuando laboratori didattici basati sulla metodologia del Services Learning. Propone attività in cui le scuole valorizzano il proprio territorio, risolvono problemi civici e attuano progetti di innovazione sociale. Ha collaborato con quasi un centinaio di organizzazioni tra scuole e musei, in Italia, Francia e Croazia, con attività di formazione, progettazione per bandi e implementazione di makerspaces a scuola

Previous post

Audacity su Mac: come installarlo correttamente
30 Giugno 2020

Next post

Il formato carta e le stampe a scuola
1 Febbraio 2022

You may also like

costo-zero-sala-registrazione-3
Realizzare una sala di registrazione audio a casa o a scuola
18 Febbraio, 2022
Formati-carta-scuola
Il formato carta e le stampe a scuola
1 Febbraio, 2022
mac-audacity-catalina-os
Audacity su Mac: come installarlo correttamente
29 Aprile, 2020

    1 Comment

  1. DANIELE
    3 Marzo 2021
    Rispondi

    Ciao Stefano,
    approfitto di questo articolo in quanto cerco una risposta in merito la possibilità di incollare il testo senza che venga aggiunto in automatico la dicitura della fonte. Sai mica se c’è la possibilità (magari lo dovrà concedere l’autore) di non far si che compaia tale aggiunta?

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Altri corsi

Corso completo di Tinkercad per didattica e arte

Corso completo di Tinkercad per didattica e arte

Free
Coding a scuola con Tinkercad e Codeblocks

Coding a scuola con Tinkercad e Codeblocks

Free
Le ville rustiche romane

Le ville rustiche romane

Free
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(0039) 349 143 0068

info@hi-storia.it

Il progetto

  • Progetto edu
  • Blog
  • Contattaci

Supporto

  • FAQs
  • Editor

Altri progetti

  • Hi-Storia
  • Educational City
  • Hi-Civic

Powered by Hi-Storia

  • Cookie
  • Privacy
  • Termini di servizio
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità
Ciao! Con Hi-Storia utilizziamo i cookie ed elaboriamo i dati personali, quali gli indirizzi IP e gli identificatori dei cookie, per misurare le prestazioni di del design della piattaforma, dei contenuti e per ricavare informazioni sul pubblico che ha visualizzato le sezioni di e-learning. Fai clic sotto per acconsentire all'utilizzo di questa tecnologia e al trattamento dei tuoi dati personali per queste finalità. Puoi cambiare idea e modificare le tue opzioni sul consenso in qualsiasi momento cliccando sul tasto cookie in basso a sinistra.
Impostazioni dei cookieRifiutoAccetto
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza della tua navigazione. Questi cookie sono divisi in categorie: quelli essenziali sono salvati nel tuo browser e servono per garantire le funzionalità di base del sito. Usiamo anche cookie di terze-parti, che ci aiutano ad analizzare e capire come usi il sito ed a migliorare il design della piattaforma. Questi cookie vengono salvati solo con il tuo consenso. Puoi modificare le tue impostazioni sui singoli cookie selezionando quelli che desideri utilizzare. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili su ( Leggi tutto sui cookie ).
Strettamente necessari
Sempre abilitato

Questi cookie o altri identificatori sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Opzionali

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Salva e accetta