• Home
  • Visione
  • Didattica
  • Scuole
  • Strumenti
  • Contattaci
  • Italiano
    • Italiano
Hi-Storia
  • Home
  • Visione
  • Didattica
  • Scuole
  • Strumenti
  • Contattaci
  • Italiano
    • Italiano

Blog

  • Home
  • Blog
  • Page 2
29 Febbraio

Musei virtuali e condivisione della conoscenza: lo Smithsonian e la sua collezione digitale

  • Posted by Stefano Colarelli
  • Categories Cultura digitale

L’iniziativa è stata pianificata da mesi, ma il tempismo è dei migliori. Nei giorni in cui si parla di digitalizzazione di organizzazioni quali aziende, scuole, uffici pubblici – tra telelavoro e accesso virtuale – il museo americano Smithsonian lancia l’iniziativa #SmithsonianOpenAccess.Con …

Read More
26 Febbraio

Epidemie e società, da una riflessione di Errico Buonanno

  • Posted by Stefano Colarelli
  • Categories Arte e attualità

Condividiamo una riflessione di Errico Buonanno, scrittore e giornalista italiano. Buonanno avvicina Manzoni a Boccaccio in una riflessione su come la società italiana sta vivendo i giorni della diffusione dell’influenza SARS-CoV-2 in Italia. In copertina: Trionfo della morte, opera del …

Read More
16 Febbraio

Primavera Hi-Storia: 12 nuovi progetti in arrivo

  • Posted by Stefano Colarelli
  • Categories Hi-Storia Labs

Un intensa Primavera attende la comunità di studenti, docenti e professionisti di Hi-Storia, sia in Italia che fuori dai confini nazionali. Dodici progetti all’insegna del Services Learning, con scuole e organizzazioni che lavorano insieme per il miglioramento della divulgazione del …

Read More
Manifesto Gentile Lezione
07 Dicembre

La gentilezza come guida del comunicare: nasce il Manifesto della Comunicazione Gentile

  • Posted by Adele Iasimone
  • Categories Senza categoria

Il 13 Dicembre 2019, presso l’Aula Magna del Liceo “M.Curie” di Giulianova (TE) sarà presentato il primo Manifesto della Comunicazione Gentile a cura del team Hi-Storia!Un nuovo percorso didattico che ha l’obiettivo di promuovere buone prassi per la comunicazione online …

Read More
11 Ottobre

Maker Faire Barcellona 2019: il racconto

  • Posted by Adele Iasimone
  • Categories Eventi, Senza categoria

Il 06 e il 07 Ottobre 2019, Hi-Storia ha partecipato per la prima volta alla Maker Faire Barcellona. Dopo 3 anni di presenza alla Maker Faire di Roma, abbiamo deciso di allargare i nostri confini e confrontarci con una realtà …

Read More
28 Settembre

Iniziano i lavori per il dispositivo di Palazzo Caetani

  • Posted by Stefano Colarelli
  • Categories Senza categoria

L’anno scolastico inizia all’IIS Ramadù di Cisterna di Latina all’insegna del patrimonio culturale! Insieme a studenti e docenti dell’istituto, stiamo svolgendo due laboratori didattici dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale della città. Nel primo percorso didattico gli allievi svilupperanno competenze digitali e …

Read More
22 Settembre

Giornate europee del patrimonio a Nizza

  • Posted by Emanuela Amadio
  • Categories Allestimenti

Quest’anno festeggiamo le Giornate europee del patrimonio culturale nel Museo archeologico di Cimiez, a Nizza, in compagnia del Coalcit! Ieri abbiamo presentato il dispositivo tattile del Trofeo di Augusto, realizzato insieme agli studenti del Collège Vernier nel mese di marzo. …

Read More
21 Agosto

Palazzo Ducale in mostra con gli studenti del Liceo Marconi

  • Posted by Adele Iasimone
  • Categories Allestimenti

Estate in mostra per Hi-Storia 🥳🥳🥳L’audioguida tattile del Palazzo Ducale di Pesaro, realizzata in collaborazione con gli studenti del Liceo Scientifico “G.Marconi di Pesaro, sarà esposta fino a Settembre presso i Musei Civici di Pesaro a Palazzo Mosca, aperti da martedì …

Read More
10 Luglio

L’audioguida tattile sul Trophée d’Auguste al Musee Archeologique de Nice-Cimiez

  • Posted by Stefano Colarelli
  • Categories Allestimenti

Hi-Storia è un progetto per il potenziamento delle competenze STEM e delle conoscenze storico-artistiche, ma anche un’esperienza di valorizzazione del territorio all’insegna dell’inclusione sociale. Uno dei punti focali dei percorsi di Hi-Storia è rendere fruibile il lavoro realizzato da studenti; …

Read More
13 Giugno

Hi-Storia Orsogna con il dispositivo sulla torre di Bene

  • Posted by Stefano Colarelli
  • Categories Hi-Storia Labs

Continuiamo a raccontarvi come le scuole della rete di Hi-Storia lavorano per valorizzare il territorio e la loro comunità. Ad Orsogna, gli studenti e i docenti dell’ Istituto Comprensivo Orsogna hanno progettato e sviluppato due dispositivi tattili per divulgare il maniera accessibile …

Read More
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • >

Dal nostro blog

I contributi di Emanuela e Stefano per il volume Zanichelli “STEAM a scuola”
26Apr2022
IC Papa Giovanni XXIII e il Museo Civico “Olmo” di Savigliano
24Mar2022
Il patto educativo di comunità a Nizza
14Feb2022
Le 7 nuove audioguide tattili di primavera 2022
13Gen2022

Hi-Storia è capofila e parte del programma educational.city, per una valorizzazione delle attività di service learning basate sull’innovazione sociale.

  • Cookie
  • Privacy
  • Termini di Servizio
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità
Ciao! Con Hi-Storia utilizziamo i cookie ed elaboriamo i dati personali, quali gli indirizzi IP e gli identificatori dei cookie, per misurare le prestazioni di del design della piattaforma, dei contenuti e per ricavare informazioni sul pubblico che ha visualizzato le sezioni di e-learning. Fai clic sotto per acconsentire all'utilizzo di questa tecnologia e al trattamento dei tuoi dati personali per queste finalità. Puoi cambiare idea e modificare le tue opzioni sul consenso in qualsiasi momento cliccando sul tasto cookie in basso a sinistra.
Impostazioni dei cookieRifiutoAccetto
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza della tua navigazione. Questi cookie sono divisi in categorie: quelli essenziali sono salvati nel tuo browser e servono per garantire le funzionalità di base del sito. Usiamo anche cookie di terze-parti, che ci aiutano ad analizzare e capire come usi il sito ed a migliorare il design della piattaforma. Questi cookie vengono salvati solo con il tuo consenso. Puoi modificare le tue impostazioni sui singoli cookie selezionando quelli che desideri utilizzare. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili su ( Leggi tutto sui cookie ).
Strettamente necessari
Sempre abilitato

Questi cookie o altri identificatori sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Non necessari

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Funzionali
Targeting e Pubblicità
Performance
Misurazione
Altri
Salva e accetta